
L’arredamento di una camera da letto deve rispettare alcune regole per creare un luogo favorevole al rilassamento e benefico per dormire. Configurazione dello spazio, bisogni degli abitanti, scelta dei mobili e della disposizione, scopri le regole d’oro per riuscire nel tuo progetto di arredamento camera da letto Torino.
La disposizione di una camera da letto non sembra mai una priorità quando si entra in un nuovo appartamento o casa, è sempre un operazione rimandata. Ma in questa stanza, anche se è utilizzata solo per dormire, abbiamo bisogno più che mai di una disposizione precisa e accurata che avrà inevitabilmente un impatto sul nostro sonno e sulla nostra sensazione di benessere nel cuore della stanza.
Qualunque sia la configurazione e le dimensioni della stanza, sarà sempre necessario posizionare un letto, organizzare e inserire delle fonti luminose. Se la superficie minima di una camera da letto è di circa 9 m2, è idealmente orientata a nord o ad est. Naturalmente le dimensioni e l’architettura di questa stanza determineranno in gran parte le possibilità di sviluppo, ma è consigliabile porsi alcune domande in tutti i casi.
Il letto
Il letto è l’elemento centrale della zona notte, ed è intorno a questo elemento che tutti gli altri saranno organizzati. Prima di tutto, devi scegliere un modello le cui proporzioni siano adatte a quelle della stanza, ma anche scegliere la sua posizione in base a diversi criteri. Quando possibile, la testa del letto deve sempre guardare verso la porta della stanza in modo che possa essere vista dall’ingresso.
È consuetudine affermare che dobbiamo posizionare la testa del letto a nord, ma questa regola sarebbe troppo restrittiva per essere applicata sistematicamente. Indispensabili nella camera da letto sono i comodini che devono essere posizionati a 10 cm dalla testata del letto. Le lampade posizionate sul letto o dietro il letto devono essere 40 cm sopra il materasso (60 cm per la lettura).
Armadio camera da letto Torino
Una stanza deve avere almeno 1 m2 di spazio di conservazione per persona. Se la tua camere da letto Torino è dotata di armadi, è necessario che i mobili abbiano una profondità di almeno 60 cm. E devi considerare 50 cm di spazio per l’apertura delle loro ante. Altre soluzioni di deposito a seconda dello spazio disponibile sono una cassettiera o un armadietto per gli indumenti.
Gli spazi
Anche se la camera da letto viene utilizzata principalmente per dormire, è essenziale essere in grado di circolare comodamente. Dobbiamo quindi garantire uno spazio sufficiente intorno a tutti i lati del letto per spostarci. In architettura l’unità di passaggio prevede 60 cm, ma si può essere soddisfatti con 50 cm se la stanza è molto piccola. Se le finestre o gli armadi delimitano la posizione del letto, saranno necessari 10 cm in più rispetto alla loro apertura.
L’illuminazione della camera da letto Torino
L’illuminazione in una camera da letto gioca un ruolo vitale nella sua atmosfera. Tra sospensione, lampada da comodino, luci di lettura o applique, ci sono diversi modi per illuminare la tua stanza e questa illuminazione è essenziale per impostare il tono della stanza.
Sono disponibili diverse opzioni. Per l’illuminazione di una camera, le piccole lampade sono molto utili: una lampada vicino a una sedia per un angolo da lettura, un design a sospensione per l’illuminazione generale. Le applique sono apprezzate come le lampade da comodino e dovranno essere fissate a 1,65 m dal pavimento.